Piante Eduli

Le piante eduli sono le specie vegetali selvatiche che rappresentavano (o rappresentano ancora) una fonte di calorie, nutrienti e minerali per gli esseri umani. Tante contengono anche dei principi attivi da cui deriva un possibile uso terapeutico o medico, per esempio dei blandi diuretici, come le varie specie di asparago (Asparagus acutifolius, Asparagus tenuifolius, Asparagus officinalis) o il dente di leone (Taraxacum officinale). Per millenni queste piante integravano le fonti caloriche delle specie vegetali “domesticate” coltivate (piante come il frumento o il cavolo) o date da animali allevati come le mucche e le galline. Questo succedeva particolarmente in momenti di carestia alimentare, anche se la base della conoscenza era ben più vecchia, risalente al periodo dei cacciatori-raccoglitori presenti in Europa fino all’inizio del epoca Neolitica. Nelle aiuole del giardino abbiamo una trentina di specie di uso comune nel Carso.
No Images