La natura che si risveglia ogni anno compie gli stessi passi, cadenzati e legati a fattori ecologici e climatici ben definiti. Vi siete mai chiesti come mai le prime fioriture primaverili avvengono solo in determinati luoghi? E come mai la fioritura di queste specie è così limitata nel tempo ed avviene così precocemente, quando le temperature sono ancora troppo rigide per le altre specie?
Iniziamo la stagione scoprendo questo meraviglioso risveglio guidati dall’esperto botanico Pierpaolo Merluzzi.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Nel rispetto delle normative relative all'emergenza COVID-19 l’evento è organizzato a numero chiuso. La partecipazione è possibile solo su prenotazione e con Green pass valido. Per aderire inviate una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con il vostro nominativo e un recapito telefonico. La prenotazione è effettiva al ricevimento della conferma da parte dello staff di Carsiana. La partecipazione all’evento è gratuita. Per partecipare è obbligatorio l’uso della mascherina, il rispetto della distanza di sicurezza, la disinfezione delle mani con gel idroalcolico e il possesso di Green pass valido.
INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE
Data: 19 marzo
Orario di inizio: 14.30
Durata: 1 ora e mezza
Luogo di ritrovo: Giardino botanico Carsiana
Difficoltà: facile, adatto a tutti
Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo e scarpe da trekking
Quota di partecipazione: gratuito grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia
Iscrizione: obbligatoria all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Green pass: obbligatorio