Le specie vegetali aliene invasive presenti in Friuli Venezia Giulia sono, così come avviene in tutto il resto del mondo, una delle principali cause di perdita della biodiversità. Ma quali sono i processi per cui una specie diventa invasiva e quali danni causa?
Siamo solo noi in Europa a subire le invasioni oppure anche le nostre piante spontanee rappresentano una minaccia in altri continenti? Per comprendere la globalità del fenomeno e per scoprire con quale strategia la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia intende contribuire a contrastarlo, appuntamento domenica 25 giugno alle ore 10.30 al Giardino botanico Carsiana per approfondire questo urgente e importante argomento che minaccia anche il nostro benessere.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
L’evento è organizzato a numero chiuso. La partecipazione è possibile solo su prenotazione. Per aderire inviate una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con il vostro nominativo e un recapito telefonico. La prenotazione è effettiva al ricevimento della conferma da parte dello staff di Carsiana. La partecipazione all’evento è gratuita.
INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE
Data: 25 giugno
Orario di inizio: 10.30
Durata: 2 ore
Luogo di ritrovo: Giardino botanico Carsiana
Difficoltà: facile, adatto ad adulti
Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo e scarpe da trekking
Quota di partecipazione: gratuito grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia
Iscrizione: obbligatoria all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.