Molte sono le specie botaniche considerate oggi completamente tossiche e il loro uso è stato completamente abbandonato. Ma in passato, anche nelle nostre zone, alcune entravano nell’armamentario del medico antico: quali erano gli usi secondo i testi medici antichi? Quali di queste specie sono ancora presenti nella nostra flora locale?
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
L’evento è organizzato a numero chiuso. La partecipazione è possibile solo su prenotazione. Per aderire inviate una mail all’indirizzo
INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE
Data: 19 maggio
Orario di inizio: 10.30
Durata: 2 ore
Luogo di ritrovo: Giardino botanico Carsiana
Difficoltà: facile, adatto ad adulti
Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo e scarpe da trekking
Quota di partecipazione: gratuito grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia
Iscrizione: obbligatoria all’indirizzo