Fin dall’antichità le spezie hanno giocato un ruolo fondamentale nell’alimentazione, nella cultura e nella storia dell’essere umano: ma quali sono le spezie tipiche del Carso?
Attraverso un piccolo viaggio introduttivo nella storia di queste sostanze di origine vegetale, scopriremo le qualità delle specie aromatiche del Carso, tra odori e sapori, per conoscere il nostro territorio attraverso le sue essenze.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
L’evento è organizzato a numero chiuso. La partecipazione è possibile solo su prenotazione.
Per aderire accedete all’indirizzo https://rogos.it/
La partecipazione all’evento è gratuita.
INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE
Data: 21 luglio
Orario di inizio: 10.30
Durata: 2 ore
Luogo di ritrovo: Giardino botanico Carsiana
Difficoltà: facile, adatto a tutti
Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo e scarpe da trekking
Quota di partecipazione: gratuito grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia
Iscrizione: obbligatoria sul sito https://rogos.it/