12 gennaio: gli alberi in veste invernale

12 gennaio: gli alberi in veste invernale

Vuoi imparare a riconoscere gli alberi quando le chiome sono spoglie? 

In occasione della terza apertura straordinaria, domenica 12 gennaio alle ore 10:30, avrai l’opportunità di metterti alla prova e  apprendere quali siano le caratteristiche che permettono di riconoscere i principali alberi e arbusti del Carso durante una visita guidata condotta dal naturalista Pierpaolo Merluzzi.

8 dicembre: Un albero di Natale.a Carsiana

8 dicembre: Un albero di Natale.a Carsiana

In occasione della seconda apertura straordinaria, domenica 8 dicembre, vi invitiamo a partecipare a un evento speciale pensato per i più piccoli: una mattinata di letture natalizie per scoprire i segreti di una specie misteriosa, ma amatissima... l'Albero di Natale! 🌟

10 novembre: Le fototrappole

10 novembre: Le fototrappole

Domenica 10 novembre Carsiana aprirà i cancelli dalle ore 10:00 alle ore 16:00  per la prima apertura straordinaria che si ripeterà ogni seconda domenica dei mesi invernali.

13 ottobre: foglie d'arte

13 ottobre: foglie d'arte

In autunno la natura ci offre una meravigliosa tavolozza di colori al naturale e per l'occasione il Giardino botanico Carsiana si trasforma in un atelier d'arte! La ricchezza di forme e colori della natura ispirerà i partecipanti a esprimersi liberamente, creando dei quadri originali e unici.

6 ottobre: Nati per Leggere a Carsiana

6 ottobre: Nati per Leggere a Carsiana

Domenica 6 ottobre dalle 10.30 alle 12.00 al Giardino botanico / Botanični vrt Carsiana (Sgonico / Zgonik 55) Nati per Leggere ritorna a proporre letture a tutta natura rivolte a famiglie con bambini dai 2 anni in su. Secondo la formula già adottata lo scorso anno alle letture seguirà una passeggiata a misura di bambino alla scoperta di Carsiana in compagnia di una guida naturalistica del giardino.

21 settembre: Passeggiata Tolkieniana

21 settembre: Passeggiata Tolkieniana

Per gli appassionati di letteratura, per chi ama viaggiare tra realtà e immaginazione, per chi, soprattutto, si è innamorato della saga del Signore degli anelli, c’è un appuntamento da non perdere: la “Passeggiata Tolkieniana”, in programma il 21 settembre.